Vai al contenuto

CORSO DI PERFEZIONAMENTO

Gestione dell’Attività di Due-Diligence dell’Arte

CORSO ONLINE

II edizione

Apertura iscrizioni : 21 settembre 2023
Chiusura iscrizioni : 9 gennaio 2024
Inizio lezioni : 20 gennaio 2024

Università di Pavia

LA FORMAZIONE

L’ Obiettivo del Corso

Il Corso di Perfezionamento ha lo scopo di formare e attestare le conoscenze acquisite, tramite la formazione e un esame finale, sulla Due Diligence dell’Arte attraverso il metodo The Hecker Standard® ispirato alle Best Practices internazionali.

A fronte della grande richiesta di attività relativa all’autenticazione e corretta attribuzione delle opere d’arte, mancano sia l’indicazione di un percorso strutturato di Due Diligence, sia strumenti di certificazione delle conoscenze degli esperti del settore. Il corso si propone di offrire una prima risposta a questo grande fabbisogno, presentando un metodo per lo svolgimento della Due Diligence e attestando le conoscenze acquisite da parte dei partecipanti.

CARRIERA

Prospettive professionali

II EDIZIONE | ISCRIZIONI DAL 21 SETTEMBRE

Vuoi ricevere maggiori informazioni?

Lascia i tuoi recapiti per essere ricontattato

Inviando questo modulo accetti di condividere con noi i tuoi dati. Li useremo solo per darti informazioni sul Corso.

PASSATE EDIZIONI

Le Testimonianze

GUARDA LA VIDEO GALLERY

DUE-DILIGENCE DELL’ARTE

I Docenti

Sharon Hecker

Due Diligence

Maurizio Maccarini

Università degli Studi di Pavia

Gli Ospiti

Austin Nevin 

Direttore Conservation Department Courtauld Institute London

Carlos Bayod

Factum Arte Madrid

Viviene Greene

Guggheneim New York

Almalaurea

“Un corso sulla gestione dell’attività di due diligence nell’arte”

Notiziarte.com

All’Università di Pavia il corso “Gestione dell’attività di Due Diligence dell’arte”

Università di Pavia

Corsi di Perfezionamento e Aggiornamento A.A. 2023/2024

SECONDA EDIZIONE

Iscrizioni dal 21 settembre 2023
al 9 gennaio 2024

Inizio lezioni 20 gennaio 2024

LE LEZIONI SI SVOLGERANNO IN MODALITA’ ONLINE

La partecipazione alle attività formative è obbligatoria per almeno il 75% del monte ore previsto. La frequenza dei Corsi è compatibile con la contemporanea iscrizione a corsi di laurea, di laurea magistrale, di dottorato, di specializzazione, di abilitazione all’insegnamento nonché la titolarità di assegni di ricerca.

SHARON HECKER

The Hecker Standard® 

Fornisce un antidoto alla Due Diligence affrettata, superficiale o incompleta sulle opere d’arte.

Utilizza un approccio basato sulle prove e basato sulle migliori pratiche per condurre la Due Diligence sulle opere d’arte.

Riduce il rischio di vendere, acquistare o esporre un’opera d’arte non autentica o attribuita in modo errato.

Facilita i rapporti di lavoro produttivi tra la storia dell’arte, la scienza della conservazione, il mercato dell’arte e il diritto dell’arte.

CONTATTI

Segreteria organizzativa

Sabrina Ruggeri
sabrina.ruggeri@yahoo.it
Tel: 0382 528321

Per informazioni su come iscriversi visita la pagina Procedure amministrative su unipv.it